Recentemente FamilySearch ha raggiunto una pietra miliare: un miliardo di immagini di documenti storici sono ora visibili su FamilySearch.org. Sono un miliardo di fotografie di documenti. Di tali immagini, quante diresti che sono indicizzate e consultabili per nome? Tutte? Metà? Ci crederesti che sono meno del 22 percento?
Chiaramente c’è bisogno di più indicizzatori e di più arbitri e molti stanno rispondendo alla chiamata, ma sebbene la loro partecipazione sia importante, è altrettanto importante utilizzare al meglio i doni e i talenti dei volontari. Il nostro attuale processo (in cui due volontari indicizzano e un altro arbitra), che continuerà a essere usato secondo necessità, produce indici di alta qualità, ma richiede molto lavoro e può essere inefficace per alcuni tipi di documenti.
Gli ingegneri di FamilySearch ricercano continuamente nuovi modi di migliorare e di semplificare il processo di indicizzazione. Lo scopo è quello di migliorare il programma e i processi di indicizzazione per favorire e rendere più incisivo il lavoro di ogni indicizzatore e di ogni arbitro, soddisfacendo o persino superando gli elevati standard di qualità che gli utenti si aspettano da FamilySearch.
Nel leggere il “rapporto sul progresso” qui sotto, che spiega questi sviluppi in maniera dettagliata (la maggior parte sarà disponibile nel nuovo programma di indexing più avanti nel corso dell’anno), pensiamo che converrai che sono state sviluppate alcune idee fantastiche o perfino ispirate. La maggior parte di questi nuovi processi non influirà sul lavoro e sarà invisibile ai volontari.
Indicizzazione singola di progetti selezionati. I progetti semplici (in particolare documenti stampati o dattiloscritti) che vengono accuratamente indicizzati dalla maggioranza dei volontari potranno essere trascritti solo una volta da un solo volontario. Come per tutti i progetti la qualità sarà monitorata attentamente. I processi di revisione colgono gli errori gravi di indicizzazione. Se la qualità di un progetto cala improvvisamente, sarà valutata la possiblità di aggiungere un processo di arbitrato. La ricerca mostra che usare questo procedimento con progetti semplici produce un indice con lo stesso livello di qualità di quando il progetto viene inserito due volte e poi viene sottoposto ad arbitrato, ma con meno della metà del lavoro. Ancor più importante, questo approccio consente ai volontari più esperti di concentrare le loro capacità su progetti più difficili.
Indicizzazione singola con valutazione tra colleghi. In questo processo, che sarà introdotto come parte del nuovo programma di indicizzazione, un singolo volontario indicizzerà e invierà un batch e un secondo indicizzatore controllerà il lavoro completato. Per alcuni progetti la persona che effettua il controllo può aggiungere correzioni ai valori inseriti dal primo indicizzatore ed entrambi i valori possono essere inclusi nell’indice consultabile. I volontari dovranno indicizzare un numero minimo di documenti (ancora da determinare) prima che venga loro consentito di controllare il lavoro degli altri. Al fine di rimanere incentrati sulla qualità, il nuovo programma di indicizzazione assegnerà anche i batch inviati dai volontari meno esperti agli indicizzatori più esperti per essere controllati.
Indicizzazione singola per campo. Alcuni campi sono molto chiari, come quelli Età o Anno dell’evento. Questi campi sono generalmente trascritti accuratamente dalla maggior parte degli indicizzatori, senza bisogno di alcun tipo di controllo o arbitrato. In questo nuovo processo il sistema eviterà ulteriori passi per questi campi, consentendo ai volontari di continuare a controllare o arbitrare gli altri campi in cui è più probabile trovare errori.
Indicizzazione singola da parte di volontari qualificati. Con l’acquisizione di esperienza e di competenza consolidate, a volte i volontari raggiungono un livello in cui il controllo o l’arbitrato del loro lavoro alla fine aumenta la possibilità di inserire errori. Il nuovo programma di indicizzazione è in grado di riconoscere i volontari che raggiungono questo livello di qualità e invia il loro lavoro direttamente in pubblicazione, evitando del tutto i processi di controllo. Come con tutti i lavori inviati, le revisioni periodiche aiutano ad accertarsi che la qualità del loro lavoro rimanga ad alti livelli.
Rimani sintonizzato per ulteriori informazioni su come queste e altre idee possono aiutare a magnificare i tuoi sforzi per aumentare la quantità di documenti di qualità pubblicati su FamilySearch.org.– Articolo di Katie Gale