
Il nuovo anno è un’ottima occasione per dare uno sguardo ai risultati raggiunti nella passata stagione di indicizzazione e uno sguardo alle cose entusiasmanti che ci riserva il futuro. Perciò, fatti le congratulazioni per il successo ottenuto l’anno scorso e preparati a un anno ancora migliore per l’indicizzazione!
Il passato dell’indicizzazione di FamilySearch
C’è qualcosa di più bello della gioia che si prova dopo un lavoro ben fatto? Ricordi il progetto comunitario del censimento statunitense del 1940? 132 milioni di nomi prodotti in quattro mesi e al 100% da volontari. Dobbiamo aggiungere altro? Anche se il progetto del censimento del 1940 risale al 2012, quei bei sentimenti e quell’entusiasmo sono proseguiti nel 2013.
Ricordi il 19 di aprile? Come possiamo dimenticarlo? È stato il giorno in cui abbiamo raggiunto il MILIARDO DI DOCUMENTI indicizzati e arbitrati dal lancio del programma di indicizzazione di FamilySearch nel 2006! Considerando che mediamente un documento contiene due o tre nomi, ciò equivale a due o tre miliardi di persone che ora possono essere trovate dai loro discendenti. Quanti milioni di persone avranno trovato i propri antenati grazie a questo risultato? Chi lo sa! Noi ci auguriamo che tu sia una di quelle persone!
Cosa ne pensi delle novità a disposizione degli utenti su FamilySearch.org? Fotografie, storie, Albero familiare! Ti stai già servendo anche di queste funzioni? Fa tutto parte della cultura del dare di FamilySearch: tutti traggono reciproco beneficio dallo sforzo di tutti. Diamo un po’ oggi e riceviamo un po’ domani. E prima di rendercene conto, saremo tutti collegati ai nostri antenati!
Hai esplorato fino in fondo il nuovo sito dell’indicizzazione? È la più recente tra le novità che gli utenti di FamilySearch hanno iniziato a sperimentare dall’aprile scorso. Il nuovo sito dell’indicizzazione permette di trovare facilmente le informazioni di cui hai bisogno su indicizzazione, arbitrato, progetti disponibili e formazione per il tuo ruolo di volontario. Ma, indovina un po’? Il meglio deve ancora venire!
Il futuro dell’indicizzazione di FamilySearch
Il nuovo sito web è solo il primo dei miglioramenti davvero significativi a cui assisterai nel corso dell’anno, allorché FamilySearch lancerà il suo nuovo programma di indicizzazione basato sul browser. Non dovrai più scaricare un programma sul tuo computer. Non dovrai più scervellarti per trovare le istruzioni e gli aggiornamenti di un progetto. Indicizzare sul tuo pc portatile o tablet non sarà più solo un desiderio. Tutto questo e molto altro sarà disponibile con il nuovo programma di indicizzazione!
Nei notiziari dei prossimi mesi illustreremo alcune caratteristiche fondamentali del nuovo programma. La prima caratteristica è l’indicizzazione basata sul browser.
Che cos’è l’indicizzazione basata sul browser?
In parole semplici, indicizzazione basata sul browser significa che presto si potrà indicizzare on-line usando uno qualsiasi dei principali programmi per navigare in Internet attualmente supportati da FamilySearch. Non dovrai più scaricare un programma di indicizzazione. Al contrario, potrai indicizzare su FamilySearch.org, lo stesso sito su cui carichi le foto e le storie, inserisci i nomi al tuo albero familiare e cerchi i tuoi antenati.
Così quando rimarrai bloccato con le tue ricerche su FamilySearch.org, con un paio di click potrai passare direttamente a indicizzare senza dover aprire un altro programma. Quando avrai finito un batch, con un altro click o due potrai passare ad inserire fotografie o storie, oppure riprendere le tue ricerche.
Come avviene l’indicizzazione adesso | Come avverrà l’indicizzazione in futuro |
I passi per iniziare a indicizzare | |
![]() | ![]() |
Chi desidera indicizzare deve prima visitare indexing.familysearch.org per scaricare il programma e poi trovare il programma sul proprio desktop per iniziare a lavorare. | I volontari non dovranno più scaricare un programma. Una volta che si è collegati a FamilySearch.org, con due click si arriverà all’indicizzazione. (Le schermate ora appaiono in inglese, ma quando il nuovo programma verrà lanciato saranno disponibili in tutte le lingue dell’indicizzazione). |
Trovare un progetto | |
![]() | ![]() |
Attualmente, gli indicizzatori devono scorrere un lungo elenco di progetti per trovare quello che vogliono. La scelta fornita per aiutarti a trovare il progetto che cerchi è limitata. | In futuro, sarà molto più facile trovare i progetti! Gli indicizzatori potranno filtrare i progetti disponibili in base alla lingua, alla difficoltà e alla località. Si potranno anche ricercare le informazioni sui progetti per poter individuare facilmente i propri preferiti. |
Indicizzare un batch | |
![]() | ![]() |
L’attuale finestra di inserimento dati è fissa e consente solo due metodi di inserimento dei dati: tabella e modulo. | La nuova indicizzazione ti consentirà di personalizzare lo spazio di inserimento dati e scegliere fra tre metodi di inserimento: tabella, modulo e colonna! |
Con il programma di indicizzazione integrato nel sito FamilySearch.org tutto ciò che ti serve per indicizzare sarà comodamente a portata di mano in un unico posto, comprese le informazioni sul progetto, i messaggi provenienti da FamilySearch e dai tuoi amministratori di gruppo, le spiegazioni relative a quei progetti che hanno più bisogno di aiuto, le guide calligrafiche e altri sussidi, le notizie sugli obiettivi e i risultati del gruppo e altro ancora. Potrai venire a conoscenza di un progetto, aprire un batch, leggere le istruzioni, indicizzare, arbitrare e ricevere aiuto, tutto senza lasciare il sito FamilySearch.org.
Ecco qui — il vecchio e il nuovo dell’indicizzazione di FamilySearch. Nel prossimo numero parleremo delle nuove risorse per l’addestramento e l’assistenza e del supporto ai dispositivi mobili.
Rimani sintonizzato!— M. Judson