Qual è la differenza tra i formati delle immagini in Scambio di documenti?

Share

Quando scarichi le immagini in Scambio di documenti, puoi scegliere tra 3 formati:

  • JPG (consigliato)
  • TIFF
  • JPEG2000

Non sei sicuro di quale scegliere? Esplora qui sotto i dettagli di ciascun formato.

JPG

Le immagini in formato JPG sono ideali per la visualizzazione sul web. Hanno una dimensione di file piccola e tempi di scaricamento più brevi, il che li rende un’ottima scelta per molti custodi dei documenti.

Tuttavia, quando ingrandisci un file in formato JPG, l’immagine potrebbe iniziare ad apparire sfocata o poco nitida. Queste distorsioni sono chiamate artefatti di compressione e si verificano perché i file JPEG sono altamente compressi. Noterai questi artefatti prima che negli altri formati.

TIFF

Se hai bisogno di un’immagine di alta qualità, il formato TIFF potrebbe essere l’opzione migliore. I file TIFF sono ottimi per la conservazione a lungo termine e possono essere convertiti in altri formati. Inoltre, non mostrano artefatti di compressione quando li si ingrandiscono.

Tuttavia, i file TIFF sono grandi, ci vuole molto più tempo per scaricarli e sono meno ideali per la visualizzazione sul web.

JPEG 2000

Le immagini JPEG 2000 sono altamente compresse e richiedono meno spazio di archiviazione rispetto a quelle in formato TIFF.

Tuttavia, spesso non sono richieste perché convertirle in un formato utilizzabile richiede risorse significative al computer. La preparazione di questi file da scaricare può richiedere anche diverse settimane o svariati mesi.

A prescindere dal formato scelto, ci sforziamo di soddisfare accuratamente le richieste. Tieni presente che alcune immagini potrebbero essere disponibili solo in un formato, quindi, in casi rari, il tipo di file potrebbe non corrispondere alla tua richiesta.

E' stato utile?