Quando usi documenti storici, spesso devi decifrare la calligrafia. Gli stili di scrittura a mano possono differire nel tempo e in luoghi diversi. La persona che ha scritto il documento aveva, naturalmente, un suo stile unico. Puoi trovare molte risorse su FamilySearch e altrove online per aiutarti a leggere la calligrafia. Imparare a decifrare le vecchie tecniche di scrittura a mano e i caratteri dei tempi passati è un'abilità che richiede tempo, pratica e molta pazienza. Puoi sempre trovare un aiuto!
Esempi di calligrafia
Su FamilySearch, la pagina Assistenza Calligrafia ha esempi approfonditi con una tabella dei diversi tipi di scrittura a mano per ogni lettera dell'alfabeto.
Puoi anche usare questa risorsa durante l'indicizzazione. Semplicemente clicca sull'icona Esempi di Calligrafia:
Suggerimenti
- Cerca di non presumere; assicurati che quello che stai leggendo o scrivendo abbia un senso.
- Esamina il documento e confronta come sono state scritte lettere e numeri simili. Se una o due lettere sono difficili da leggere, cerca le stesse lettere in parole familiari che possono essere lette.
- Cerca lettere simili in un altro batch visualizzando le immagini di riferimento affiancate.
- Ingrandisci la visualizzazione del documento originale per vedere chiaramente le lettere.
- Usa le lettere da parole che sai già leggere per ricostruire il resto
- Usa i nomi e le lettere dei mesi per aiutarti a comprendere lo stile dello scrittore.
- Se necessario, crea una tabella dell'alfabeto con esempi di ogni stile di lettera.
- Tieni presente che luoghi e nomi potrebbero essere scritti male perché le parole erano spesso scritte foneticamente.
- Presta attenzione alle lettere comunemente confuse:
- Maiuscole: F-H, J-I, K-R, S-L, O-Q, P-R, U-V, W-M-UU
- Minuscole: b-f, d-el, j-i, k-t, s-l, t-c, ss-fs-ps, w-vv, y-g
Risorse per imparare
- Su FamilySearch, clicca Assistenza, quindi cerca nel Centro Assistenza per vedere quali lezioni e altre risorse sono disponibili nella tua lingua.
- Controlla online per trovare tutorial, blog o altri aiuti per la calligrafia, come i seguenti:
- Brigham Young University offre un tutorial online gratuito per leggere i vecchi caratteri e la calligrafia. Questo specifico corso è in inglese e copre inglese, tedesco, olandese, italiano, latino, francese, spagnolo e portoghese.
- Anche The National Archives of the United Kingdom offre un tutorial online gratuito sulla lettura di vecchi documenti in inglese e latino.
- Il National Records of Scotland pubblica un tutorial online gratuito per leggere la scrittura denominata Secretary Hand.
- L'Ancestry Insider, un blog in lingua inglese, ha un post intitolato Indexing Tips: Cursive Writing.Elenca tre tipi comuni di calligrafia usati nei documenti storici. Clicca sulle immagini all'interno dell'articolo per visualizzare ulteriori informazioni.
- Treasure Maps Genealogy, anch'esso un blog in lingua inglese, fornisce aiuti ed esempi per leggere la calligrafia antica.
Queste risorse e blog non sono sostenute o promosse da FamilySearch ma sono fornite come risorsa per aiutare i nostri utenti.
Articoli correlati
Come posso indicizzare le informazioni illeggibili?